Progetti
Consulenza Creativa & Co-progettazione Culturale: transdisciplinari e indisciplinate!
2025
- Partecipiamo alla co-progettazione della seconda edizione della Scuola Politica Femminista (2026) organizzata dalla Casa Internazionale delle Donne di Roma.
- La cultura è di tuttə e non è una sola: il 4 settembre abbiamo pubblicato il nostro contributo gratuito alla “chiamata a raccolta” resa nota da Fondazione Cassa di Risparmio di Prato e Centro Pecci con il comunicato stampa del 21 luglio 2025.
- 20 luglio, online: abbiamo partecipato ad un Seminario organizzato da Ippolita e condotto da Marzia Vaccari sul tema della violenza digitale di genere ed in particolare sulla Manosfera (Manosphere o Uomosfera) e l’universo Incel, dal titolo: L’esercito dei “bravi ragazzi”. Dentro la manosfera, tra mascolinità tossica e verità distorte.
- Occupo, Boicotto, Hackero! Abbiamo creato uno spazio web per la condivisione di strumenti e risorse per la propria consapevolezza e autodifesa digitale.
- 8 marzo, Prato: abbiamo partecipato allo Sciopero Transfemminista organizzato da Non Una Di Meno – Prato, collaborando al gruppo di autocoscienza digitale.
- Festival Femminista 2025 a Prato, a cura di Ipazia: co-progettazione! In particolare, gioia libera tuttə è stata presente con un tavolo al Centro Pecci durante i Talk in programma nei sabati 8 – 15 – 22 febbraio insieme ad altre due realtà femministe, una glocale ed una europea: Women Attack! Un gruppo di donne nate e cresciute in paesi diversi, e che adesso vivono a Prato; attraverso la creatività, parlano di indipendenza e pluralismo. E My Voice, My Choice! La campagna e raccolta firme europea per garantire un aborto accessibile, libero e sicuro in tutta Europa, a tutte le persone. Inoltre, abbiamo collaborato all’organizzazione della giornata di domenica 16 febbraio: al mattino, si è tenuto il Corso di Autodifesa e autocoscienza combattente femminista – Un altro genere di forza a cura di Alessandra Chiricosta e il pomeriggio la presentazione del libro Eva Virale – La vita oltre i confini di genere, specie e nazione di Angela Balzano in dialogo con Valentina Greco – incontro che è stato anche occasione per conoscere meglio la campagna My Voice, My Choice. Una giornata di potentissima gioia liberatrice! 🙂
2024
- Da ottobre 2024, siamo parte del Tavolo Pari Opportunità del Comune di Prato per dialogare con la PA riguardo a parità di genere e bisogni della comunità LGBTQIA+.
- CALL for Feminist #CCTravellers e Residenza Creativa per il Calendario OFF della VII edizione del Festival L’Eredità delle Donne (Prato-Firenze, 21-25 novembre)
- 24 ottobre 2024: siamo andate online con www.gioialibera.it!
- Ideazione e sviluppo di questo sito web [www.gioialibera.it] per mappare e raccontare l’Italia Femminista!
- Festival Femminista 2024 a Prato, a cura di Ipazia: abbiamo collaborato organizzando il corso “Storia del femminismo” a cura della giornalista Jennifer Guerra.
2023
- 25 novembre, Prato: abbiamo partecipato alla passeggiata rumorosa organizzata da Non Una Di Meno – Prato, contribuendo con un breve intervento in piazza sulla violenza istituzionale.
- gioia libera tuttə – oltre la 194 [Prato, 18-19 Novembre 2023]: abbiamo organizzato due giornate di incontri culturali e laboratori creativi per sostenere la campagna e raccolta firme promossa da Libera di Abortire.
Facciamo qualcosa insieme? Sul sito trovi i nostri Contatti! Inoltre, puoi seguire i nostri aggiornamenti su Instagram, unirti al gruppo Telegram e iscriverti alla nostra Newsletter sregolata.
Grazie! GLTeam