Cerca
Close this search box.

Viella

www.viella.it Viella Editrice @viella_editrice Dal 1978 Bio in breve: Casa editrice indipendente dal 1978. La Viella nasce a Roma nel 1978 come libreria internazionale specializzata in opere sul Medioevo e il Rinascimento, su iniziativa di Gian Chiarion Casoni e Sandra Crespi. Il nome e il logo – una viella stilizzata, opera di Guido Strazza – […]

Tlon

tlon.it Tlon @tlon.it Dal 2016 Bio in breve: Tlon è un progetto di ricerca e divulgazione culturale e filosofica ideato da Maura Gancitano e Andrea Colamedici. Nasce a maggio 2015 con una serie di eventi culturali e poi a febbraio 2016 diventa anche una casa editrice animata da Nicola Bonimelli, Michele Trionfera, Caterina De Paolo, […]

Edizioni ETS

www.edizioniets.com Edizioni Ets @edizioni_ets Dal 1961 Bio in breve: Edizioni ETS è una casa editrice fondata a Pisa nel 1961, con sede a Palazzo Roncioni, sul Lungarno Mediceo. In oltre cinquant’anni di attività, si è progressivamente affermata nel panorama editoriale, in particolare nel settore umanistico. Il catalogo conta oggi oltre 5000 titoli selezionati in una […]

Leggere Donna

www.leggeredonna.it Associazione culturale Leggere Donna – Luciana Tufani Editrice @lucianatufanieditrice Dal 1980 Bio in breve: La nostra storia parte nel 1980 quando Leggere Donna, nata dalla mente di Luciana Tufani, è stata la prima rivista in Italia ad occuparsi di recensire libri di donne e sulle donne. Arte, letteratura, cinema, filosofia. Su Leggere Donna ognuna […]

effequ

www.effequ.it effequ @_effequ_ Dal 1995 Bio in breve: effequ è una casa editrice indipendente di Firenze, nata nel 1995 a Orbetello, nel cuore della Maremma toscana. effequ pubblica libri che non c’erano, e nel logo ha una garzetta, piccolo trampoliere tipico della laguna di Orbetello, nell’atto di prendere il volo, ancora con le zampe nell’acqua. […]

Capovolte

capovolte.it Capovolte @capovolte.edizioni Dal 2019 Bio in breve: Capovolte è una casa editrice indipendente e femminista. Una micro realtà in movimento che immagina nuove modalità di conoscenza, innesca pratiche condivise in ottica antirazzista e transfemminista, offre nuove lenti di lettura. Appunto, Capovolte. Femminista perché: È l’8 gennaio 2019 quando una nuova piccola realtà editoriale prende […]

VandA

www.vandaedizioni.com VandA Edizioni @vanda.edizioni Dal 2013 Bio in breve: VandA è una casa editrice femminista e indipendente, fondata a Milano l’8 marzo 2013 da tre professioniste dell’editoria: Vicki Satlow, agente letterario, Angela Di Luciano, editor, Silvia Brena, giornalista e scrittrice. Nel corso degli anni si sono aggiunte tre socie sostenitrici: nel 2014 Chiara Giunta, scrittrice, nel […]

Settenove

www.settenove.it Settenove @settenove_ed Dal 2013 Bio in breve: Settenove nasce nel 2013 ed è il primo progetto editoriale italiano interamente dedicato alla prevenzione della discriminazione e della violenza di genere. Affronta il tema da punti di vista differenti e attraverso tutti i generi letterari, con un’attenzione particolare alla narrativa per l’infanzia e l’adolescenza, italiana e internazionale, […]

Le plurali

lepluralieditrice.net Le plurali editrice @leplurali.editrice Dal 2023 Bio in breve: Le plurali è una casa editrice femminista, indipendente, intersezionale, curiosa. Le plurali pubblica libri di saggistica e narrativa, esclusivamente d’autrici. Ha occhio per manoscritti inediti, traduce e rimette in circolo libri che non puoi trovare in Italia, ti offre guide per orientarti tra le galassie […]