SIL – Società Italiana delle Letterate
www.societadelleletterate.it www.letteratemagazine.it Società delle Letterate LetterateMagazine @letterate_magazine Dal 1995 Bio in breve: La Società delle Letterate ha la sua sede presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma. È stata fondata nel 1995 – e nello stesso anno presentata ufficialmente al Salone del Libro di Torino – per iniziativa di Liana Borghi e Annamaria Crispino, che hanno raccolto […]
SIS – Società Italiana delle Storiche
societadellestoriche.it Società Italiana delle Storiche – SIS @sis_societadellestoriche Dal 1989 Bio in breve: La Società Italiana delle Storiche, nata nel 1989 dal movimento delle donne, si propone di valorizzare la soggettività femminile e la presenza delle donne nella storia; di rinnovare la ricerca e l’insegnamento; di promuovere la divulgazione del patrimonio scientifico e culturale prodotto […]
SCOSSE
www.scosse.org SCOSSE – Associazione di Promozione Sociale @scosse_aps Dal 2011 Bio in breve: SCOSSE – Soluzioni Comunicative Studi Servizi Editoriali – è un’Associazione di Promozione Sociale, nata nel 2011 a Roma grazie a una start-up dell’università di Tor Vergata, che si propone di contribuire alla costruzione di uno spazio pubblico aperto, partecipato e solidale, contro […]
GiULia – GIornaliste Unite LIbere Autonome
giulia.globalist.it GIULIA (GIornaliste Unite LIbere Autonome) @giulia_giornaliste_official Dal 2011 Bio in breve: GiULiA (acronimo di GIornaliste Unite LIbere Autonome) è nata nel 2011 ed è un’associazione di rilievo nazionale fra giornaliste professioniste e pubbliciste che aderiscono allo spirito democratico, antifascista e solidaristico del Manifesto fondativo, con l’obiettivo di battersi sia per una corretta rappresentazione di […]
Luki Massa
associazionelukimassa.org Dal 2017 Bio in breve: L’associazione Luki Massa è un’associazione di promozione sociale lesbica e femminista che nasce nel 2017 a Bologna dal desiderio di proseguire il lavoro culturale e politico svolto da Luki Massa, pioniera del movimento lesbico e appassionata divulgatrice culturale morta prematuramente nel 2016. Luki Massa è stata un’attivista politica e […]
Amleta
www.amleta.org amlet_a @amlet_a Dal 2020 Bio in breve: Amleta è un’associazione di promozione sociale il cui scopo è contrastare la disparità e la violenza di genere nel mondo dello spettacolo. È stata fondata da 28 attrici distribuite su tutto il territorio nazionale. Femminista perché: Amleta è un collettivo femminista intersezionale che punta i riflettori sulla […]
Fiesolana 2b – Biblioteca delle donne di Firenze
www.fiesolana2b.it Fiesolana 2b @fiesolana2b Dal 2018 Bio in breve: L’associazione Fiesolana 2b, Ex-Libreria delle Donne e dal 2018 Biblioteca Femminista, si trova a Firenze in via Fiesolana 2b (alle spalle del Duomo). Le donne dell’associazione Fiesolana 2b hanno deciso di mantenere aperto e disponibile a tutt* la sede che dall’8 marzo 1980 è stata la […]
Le Kassandre
www.lekassandre.com Le Kassandre contro la violenza di genere @lekassandre Dal 2004 Bio in breve: Le Kassandre è un’associazione culturale di promozione sociale, nata nel 2004 dall’incontro di un gruppo di donne, italiane e straniere, di generazioni ed esperienze diverse, ma accomunate dal tentativo di coniugare l’impegno professionale alle tematiche del sociale, soprattutto quelle relative al […]
LeNove – Roma
lenove.org LeNove studi e ricerche sociali Dal 1980 Bio in breve: L’associazione LeNoveopera nel campo della ricerca sociologica e storica dal 1980. Oltre a questa sede a Roma, ne ha un’altra a Modena. Femminista perché: L’interesse e l’attenzione delle ricercatrici sono volti a sondare le trasformazioni delle soggettività degli individui -nelle condizioni di vita, nei […]
LeNove – Modena
lenove.org LeNove studi e ricerche sociali Dal 1980 Bio in breve: L’associazione LeNoveopera nel campo della ricerca sociologica e storica dal 1980. Oltre a questa sede a Modena, ne ha un’altra a Roma. Femminista perché: L’interesse e l’attenzione delle ricercatrici sono volti a sondare le trasformazioni delle soggettività degli individui -nelle condizioni di vita, nei […]