- Indirizzo: Firenze, FI, Italia
- Categoria: Collettivi/e
Intersexioni
Dal 2013
Bio in breve: intersexioni è un collettivo intersezionale, nato nel 2013, con focus sui diritti delle persone intersex (o con variazioni nelle caratteristiche di sesso), delle persone discriminate per identità di genere e per orientamento sessuale. Ci occupiamo anche dell’intersezione tra disuguaglianze per sesso/genere, etnia, identità di genere, e, in quanto collettivo antispecista, dell’interrelazione tra le forme di dominio sugli esseri umani e sugli animali non umani. Abbiamo aperto il primo punto di ascolto per persone con variazioni intersex e le loro famiglie in Italia; abbiamo un punto di ascolto per persone trans e non binarie; organizziamo incontri e facciamo formazione sulle questioni di genere in senso esteso, sia a livello accademico sia divulgativo, nelle scuole, nelle università, per il personale socio-sanitario, per professionistз, volontariз e per la cittadinanza in generale. Nel 2017 abbiamo dato vita alla prima Staffetta Intersex a livello nazionale e da allora è presente ogni anno durante l’Onda Pride. Nasciamo con un forte nucleo fiorentino, ma siamo attivз in varie città d’Italia e anche all’estero. La cofondatrice Michela Balocchi nel 2017 ha ideato la prima mappa delle organizzazioni intersex al mondo – www.intersexionsproject.eu/intersex-map/ – un progetto finanziato dall’Unione Europea e in costante aggiornamento (sul sito, tutte le info per segnalare la propria organizzazione Intersex).
Femminista perché: Siamo da sempre un collettivo transfemminista intersezionale, cofondato anche da ricercatrici e attiviste esperte in studi di genere, che hanno fatto ricerca e formazione accademica sui gender studies fin dagli anni Novanta e che ora sono tra coloro che stanno lottando per l’apertura ai queer e agli intersex studies.
Grida di gioia: “Le eccezioni non sono fatte per confermare la regola, hanno un loro significato proprio.” – Kessler
–
Segnalazione a cura di Intersexioni